FIV – Immunodeficienza Felina
FIV è l’acronimo di Feline Immunodeficiency Virus che in italiano significa Immunodeficienza felina e che è paragonabile all’ HIV umano.
I gatti infettati dalla FIV hanno un sistema immunitario danneggiato che ha quindi una ridotta capacità di opporsi alle infezioni. Continua a leggere
FIP – Peritonite Infettiva Felina
E’ l’acronimo di Feline Infectious Peritonitis, in italiano peritonite infettiva felina.
La FIP è causata da un coronavirus che è la mutazione di un Coronavirus Enterico Felino e, ad oggi, è ancora sconosciuto il perché questo virus, che causa lievi problemi intestinali, muti poi nel pericoloso virus della FIP. Continua a leggere
Ascaridi e Ancylostomi – Parassiti intestinali del gatto
Quando un nuovo gatto entra nella nostra famiglia, sappiamo che uno dei primi trattamenti che il veterinario prescriverà al nuovo arrivato sarà la cosiddetta sverminazione, intendendo con questa parola l’eliminazione di vermi e altre “bestiacce” indesiderate che possono albergare nella pancia del nostro micio (e, in alcuni casi, anche di un gatto adulto). Continua a leggere
Coccidi – Parassiti intestinali del gatto
I Coccidi
I Coccidi non sono vermi ma Protozoi, microrganismi unicellulari appartenenti al regno animale (non confondeteli con i batteri!).
Il potere patogeno di questi piccoli parassiti negli ospiti sensibili è molto maggiore rispetto a specie di maggiori dimensioni, poiché per moltiplicarsi colonizzano e danneggiano più o meno gravemente le cellule intestinali, provocando diarrea profusa, abbattimento, inappetenza.
Continua a leggere
Giardia – Parassiti intestinali del gatto
Giardia
Anche Giardia duodenalis è un protozoo, ma a differenza dei coccidi appartiene al gruppo dei Flagellati.
Il suo ciclo biologico è diretto: il gatto si infesta solitamente ingerendo cisti emesse con le feci da un altro gatto infetto. Continua a leggere