Riferimento: sterelizzazione
dunque , il costo della sterilizzazione dipende da che città ti trovi .... esempio a milano sei intorno ai 100 euro ma se ti sposti in periferia il prezzo scende ...
esempio io che abito in prov di brescia mediamente il costo è di circa 70-80 euro per il gatto maschio ...
per il gatto non ci sono gravi conseguenze ... al massimo qualche giorno di rimbambimento ......
comunque per dirla tutta ... quelli del gattile solitamente danno i gatti già sterilizzati ( sicuramente le femmine) oppure buoni sconti con veterinari convenzionati
Riferimento: sterelizzazione
Quoto, i prezzi della sterilizzazione ad esempio da noi in Friuli sui 70 euro per i maschi e 100 euro per le femmine circa.
La sterilizzazione per un gatto sano in genere non dà problemi a parte i primi due tre giorni per le femmine che devono stare tranquille e fin che hanno i punti non devono leccarsi la ferita.
In genere per i maschio è più semplice, in un giorno in genere si rimettono.
Riferimento: sterelizzazione
A me a Milano hanno chiasto, anzi ho speso 120 euro, lo so è alto il prezzo.mi sono spavantata parecchio quando ho riportato a casa il micio maschio, era svenuto!ma c'è da dire che io sono andata a prenderlo circa 2 ore e mezza dopo.Ti consiglio di lasciare il micio al veterinario finchè non si riprende.Cmq ci vogliono 3-4 gg. finchè si riprenda completamente.A me è andata così.Debbo dire che nonostante tutte le mie paure oggi il micio è tornato come prima.Ora mi aspetta la sterilizzazione del secondo (sigh!).
Riferimento: sterelizzazione
io la primavera scorsa ho speso 75 euro. per il maschio è molto più semplice che per la femmina. i miei una volta smaltita l'anestesia sono tornati come prima, non avevano neanche punti.
Riferimento: sterelizzazione
ma in genere dopo la sterelizzazione, parlando in generale, cambiano il loro atteggiamento? Il mio è molto pazzerello perchè corre in giro per casa durante la notte ed è pure giocherellone. Può influire su questo? grazie ancora.
Riferimento: sterelizzazione
io nei miei non ho trovato cambiamenti di carattere, sono rimasti sempre quelli, affettuosi e giocherelloni.
Riferimento: sterelizzazione
Secondo me che la sterilizzazione faccia cambiare carattere è solo una fesseria, anzi diventano più dolci. L'unica cosa che potrebbe succedere potrebbero aumentare un pochino di peso ma in questo caso basta solo ridurre le dosi di cibo.
Riferimento: sterelizzazione
Perfetto grazie a tutti per le delucidazioni :-)
Riferimento: sterelizzazione
Ciao Monika,
anche io quando ho sterilizzato Romeo aveva l'età del tuo (qualche mese fa)...io l'ho ripreso subito dopo l'operazione, stava benissimo! Non era nemmeno rimbambito dall'anestesia...
La mia vet non ha messo punti e ho speso 70 euro (il prezzo cambia in base a dove ti trovi e da vet a vet).
Il carattere non cambia (se non che è un po' più mansueto), ci mette comunque un po' di tempo a smaltire gli ormoni che ha in circolo (almeno un mese), anche Romeo è un giocherellone e coccolone e dopo la sterilizzazione è tale e quale a prima, non preoccuparti!
Riferimento: sterelizzazione
Io affronterò questa cosa il 28. Il vet mi prende 100 euro e siamo a Olbia, ma siccome il vet è bravissimo per me va bene.
Ho avuto altri gatti sterilizzati, ti posso dire che il mio Timon usciva prima della sterilizzazione e anche dopo. Non è diventato grasso (lo era già di suo, insomma, non era grasso, era ciccetto...... Ecco, aveva il pelo rotondo!!), ha continuato a essere il gran giocherellone che era.
Io però adesso spero che Java diventi un pochino più dolce.
Riferimento: sterelizzazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
monika
ciao a tutti, mi sono appena iscritta sul forum. Ho un gatto maschio di un anno e mezzo (preso al gattile) e visto che sembra mi stia marcando il territorio in casa preferisco sterilizzarlo. Non sono molto esperta in queste cose quindi:
- la sterelizzazione è costosa?
- è pericolosa l'operazione (per l'anestesia, ecc.) ?
Grazie tante :-)
ciao benvenuta nel forum:922:
1- ti hanno già risposto, io però chiederei al veterinario al quale si rivolgono i volontari del gattile dove hai preso il tuo micio, magari ti fà un pò disconto. L'importante comunque è che sia un bravo veterinario
2-tutte le operazioni hanno un minimo di rischio, ma per i maschi l'oprazione è molto meno incisiva che nelle femmine
Riferimento: sterelizzazione
Il 28 anche io per Polpetta maschio delicato e capriccioso, dire che sono preoccupata è poco.
Teniamoci in contatto